Area Stampa

  • Presentata la prima selezione di libri in finale al Premio Mastercard Letteratura 2020 – prima edizione
22/09/2020

Roma, 22 settembre 2020. È stata comunicata oggi la prima selezione del Premio Mastercard Letteratura, il nuovo riconoscimento  per la narrativa italiana sostenuto da Mastercard con l’obiettivo di  essere vicini a chi, in Italia, coltiva la passione per i libri.

Il Premio Mastercard consta di due sezioni: Premio Mastercard Letteratura e Premio Mastercard Letteratura Esordienti.

La giuria, presieduta da Emanuele Trevi e composta da scrittori, critici letterari, personalità della cultura ed esponenti del mondo letterario come Carlo D'AmicisDonatella Di Cesare,  Angelo FerracutiMaria Ida GaetaFilippo La Porta, Marco LodoliCarlo LucarelliAnnamaria MalatoDacia MarainiSebastiano Nata Sandra Petrignani, Antonio Spadaro, ha esaminato le oltre 140 opere proposte a questa prima edizione del Premio e ha selezionato una prima lista di 10 libri in finale al Premio Mastercard Letteratura e di 5 libri in finale al Premio Mastercard Letteratura Esordienti.

La giuria si riunirà nuovamente i primi di ottobre per selezionare la cinquina finalista al Premio Mastercard Letteratura e la terna finalista al Premio Mastercard Letteratura Esordienti

La proclamazione dei vincitori avrà luogo nel mese di novembre.

Ecco l’elenco, in ordine alfabetico per autore, dei libri selezionati:

Premio Mastercard Letteratura

  • Viola Ardone – Il treno dei bambini, Einaudi Stile Libero
  • Ermanno Cavazzoni – Storie vere e verissime, La Nave di Teseo
  • Matteo Cavezzali – Nero d’inferno, Mondadori
  • Paolo Di Paolo – Lontano dagli occhi, Feltrinelli
  • Alessio Forgione – Giovanissimi, NN Editore
  • Giorgio Ghiotti – Gli occhi vuoti dei santi, Hacca edizioni
  • Margherita Loy – La dinastia dei dolori, Atlantide
  • Melania G. Mazzucco – L’architettrice, Einaudi
  • Daniele Mencarelli – Tutto chiede salvezza, Mondadori
  • Romana Petri – Figlio del lupo, Mondadori

Premio Mastercard Letteratura Esordienti

  • Fabio Bacà – Benevolenza cosmica, Adelphi
  • Marta Barone – Città sommersa, Bompiani
  • Arianna Cecconi – Teresa degli oracoli, Feltrinelli
  • Cesare Picco – Sebastian, Rizzoli
  • Piero Trellini, La partita, Mondadori

All’opera vincitrice del Premio Mastercard Letteratura verrà attribuito un premio in denaro del valore di 10.000 € e un ulteriore riconoscimento del valore di 50.000 € che il vincitore devolverà in beneficenza a una o più organizzazioni umanitarie di sua scelta fra quelle proposte dal Premio.

Il Premio Mastercard Letteratura nasce infatti con una vocazione solidale - in un momento in cui la solidarietà è più importante che mai – e intende promuovere il sostegno umanitario attraverso progetti concreti a favore di chi ne ha più bisogno.

All’opera vincitrice del Premio Mastercard Letteratura – Esordienti verrà attribuito un premio in denaro del valore di 3.000 €, e verrà inoltre sovvenzionata la traduzione dell’opera in una lingua straniera.

Per informazioni più dettagliate su tutti i premi e sul regolamento è possibile consultare il sito premiomastercardletteratura.com

Mastercard

Mastercard (NYSE: MA), www.mastercard.com, è un’azienda che opera nel settore delle tecnologie per i pagamenti internazionali. Gestisce la più rapida rete di elaborazione di pagamenti al mondo, collegando consumatori, istituti finanziari, commercianti, governi e aziende in oltre 210 paesi e territori. I prodotti e le soluzioni Mastercard rendono le attività commerciali di tutti i giorni – come per esempio fare shopping, viaggiare, dirigere un’impresa e gestire le finanze – più facili, più sicure e più efficienti per tutti. Seguici su Twitter @MastercardNews@MastercardIT e partecipa alla discussione sul Cashless Conversations Blog e abbonati per ricevere le ultime news.

Seguici su:

Twitter
@Premio2020
#PremioMastercardLetteratura

Contatti:

Mastercard
Giuliana Abbate, Giuliana.Abbate@mastercard.com

Ufficio stampa del Premio
d’f Agency – Isabella d’Amico e Valeria Frasca
isabella@damicofrasca-agency.com
+39 338 4653714
valeria@damicofrasca-agency.com
+33 687020529

TOP