Area Stampa

  • Candidati ufficiali al Premio Mastercard Letteratura 2022
08/11/2022

La giuria presieduta da Emanuele Trevi e composta da autorevoli scrittori, critici letterari e esponenti del mondo letterario, ha selezionato una prima rosa di opere tra le 80 candidature ricevute

Roma, 8 novembre 2022

La giuria ha comunicato una prima selezione dei candidati ufficiali al Premio Mastercard Letteratura e al Premio Mastercard Letteratura Esordienti, dedicati alla narrativa e sostenuti da Mastercard, con l’obiettivo di essere vicini agli italiani che condividono la passione per i libri e la promozione di progetti solidali.

Di seguito l’elenco, in ordine alfabetico per autore, delle opere selezionate:

Premio Mastercard Letteratura

  • Luciano Allamprese – Il vecchio figlio, Atlantide
  • Ginevra Bompiani – La penultima illusione, Feltrinelli
  • Pino Cacucci – L'elbano Errante, Mondadori
  • Giuliano Da Empoli – Il mago del Cremlino, Mondadori
  • Gian Marco Griffi – Ferrovie del Messico, Laurana Editore
  • Matteo Melchiorre – Il duca, Einaudi
  • Beppe Sebaste – Una vita dolce, Neri Pozza
  • Elena Stancanelli – Il tuffatore, La nave di Teseo
  • Nadia Terranova – Trema la notte, Einaudi
  • Chiara Valerio – Così per sempre, Einaudi

Premio Mastercard Letteratura Esordienti

  • Andrea De Spirt – Ogni creatura è un'isola, il Saggiatore
  • Liv Ferracchiati – Sarà solo la fine del mondo, Marsilio
  • Irene Graziosi – Il profilo dell'altra, E/O
  • Valentina Perniciaro – Ognuno ride a modo suo, Rizzoli
  • Giulia Serughetti – Amore assoluto e altri futili esercizi, Marcos y Marcos

La prima rosa, che vede 10 opere partecipanti al Premio Mastercard Letteratura e 5 opere al Premio Mastercard Letteratura Esordienti, è stata selezionata dalla giuria (Carlo D’Amicis, Donatella Di Cesare, Donatella Di Pietrantonio, Angelo Ferracuti, Maria Ida Gaeta, Filippo La Porta, Marco Lodoli, Carlo Lucarelli, Annamaria Malato, Sebastiano Nata, Valeria Parrella, Sandra Petrignani, Antonio Spadaro, Emanuele Trevi, Sandro Veronesi), che ha esaminato le 80 opere candidate a questa terza edizione del Premio. 
I giurati si riuniranno nuovamente per selezionare la cinquina finalista al Premio Mastercard Letteratura e la terna del Premio Mastercard Letteratura Esordienti, mentre la proclamazione dei vincitori si terrà il 10 dicembre.

Al vincitore o alla vincitrice del Premio Mastercard Letteratura sarà assegnato un riconoscimento del valore di 10.000 €. A chi vince verrà poi attribuito il diritto di destinare a progetti di solidarietà la somma di 100.000 €.

Il Premio Mastercard Letteratura nasce infatti con una vocazione solidale - in un momento in cui la solidarietà è più importante che mai – e intende promuovere il sostegno umanitario attraverso progetti concreti a favore di chi ne ha più bisogno.

All’opera vincitrice del Premio Mastercard Letteratura Esordienti verrà attribuito un premio del valore di 3.000 €.

Per informazioni più dettagliate su tutti i premi e sul regolamento è possibile consultare il sito premiomastercardletteratura.com

Ufficio Stampa Premio Mastercard Letteratura:
Maia Terrinoni, maiaterrinoni@gmail.com, mob. 3492654568
Maria Galeano, mariagaleano44@gmail.com, mob 3487959429

 

TOP